18-05-2024
TRIBUTARIO Costituisce in fondo patrimoniale beni che poi dona al figlio: č sottrazione fraudolenta di imposte
La Corte di Cassazione sentenza n. 19603/2023 TRIBUTARIO
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 19603/2023, in riferimento a ricorso proposto avverso sentenza di condanna per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, ai sensi dellart. 11 d. lgs. 10 marzo 2000 n. 74, ha ritenuto integrata detta fattispecie, con particolare riferimento alla sussistenza di atti fraudolenti, nella condotta del soggetto agente che, in concorso con il coniuge, aveva dapprima costituito in fondo patrimoniale beni in comunione e, successivamente, li aveva in parte trasferiti con atto di donazione al figlio, ostacolando, in tal modo, il soddisfacimento del credito erariale, essendo a conoscenza del debito erariale in quanto aveva ricevuto la notifica delle cartelle di pagamento